La Qualità
nasce dai gesti
Preparare il caffè è un’arte e Hausbrandt mette a disposizione miscele che variano per aroma, gusto e proprietà organolettiche. Altrettanto importante è però, per un buon caffè, la preparazione, in casa come al bar.

Preparare un buon caffè richiede metodo, precisione e armonia nei gesti, proprio come un direttore con la sua Orchestra.



Moka

Moka
Dopo aver scelto la miscela, è importante verificare la macinatura del caffè, che deve essere quella corretta per la moka, e prestare attenzione alle modalità di conservazione. Bastano pochi gesti e qualche attenzione per poter assaporare un buon caffè anche a casa e lasciarsi avvolgere dal suo fragrante aroma:
-
Impiegare acqua fresca filtrata
-
Riscaldare l’acqua con un bollitore e riempire la caldaia fino al livello della valvola di sicurezza
-
Riempire il filtro, senza pressare o creare una montagnola con la polvere di caffè
-
Chiudere la caffettiera ben stretta e porla su un fuoco lento
-
Appena il caffè comincia ad uscire, alzare immediatamente il coperchio per evitare che la condensa del vapore ricada nel bricco
-
A metà erogazione, togliere la caffettiera dal fuoco. Non lasciare mai bollire il caffè sul fuoco: questo lo brucerebbe, compromettendone l’aroma
-
Gustare il caffè caldo, appena uscito.
Chemex
Chemex
Diffuso in tutto il mondo, si tratta di un sistema di estrazione del caffè tramite il principio di percolazione. Ecco i nostri consigli per la preparazione:
-
Macinare la dose di caffè fresco. In genere si consiglia dai 50g ai 70g di caffè per litro d’acqua.
-
Posizionare il filtro nel Chemex.
-
Scaldare l’acqua ad una temperatura tra 92°-96°C.
-
Bagnare il filtro con acqua calda. Questo serve per eliminare sentori di carta e riscaldare il Chemex. Eliminare poi l’acqua.
-
Aggiungere nel filtro la dose di caffè
-
Versare l’acqua calda sopra al caffè. L’acqua può essere versata in più riprese, meglio se con movimenti circolari.
-
Quando il flusso è terminato rimuovere il filtro.




V60


V60
-
Macinare la dose di caffè fresco. In genere si consiglia dai 13g ai 17g di caffè per 250ml d’acqua.
-
Posizionare il V60 sopra una caraffa/tazza con il filtro di carta al suo interno.
-
Scaldare l’acqua ad una temperatura tra 92°-96°C.
-
Bagnare il filtro con acqua calda. Questo serve per eliminare sentori di carta e riscaldare il contenitore. Eliminare poi l’acqua.
-
Aggiungere nel filtro la dose di caffè.
-
Versare l’acqua calda sopra al caffè. L’acqua può essere versata in più riprese, meglio se con movimenti circolari.
-
Quando il flusso è terminato rimuovere il filtro.
Frenchpress
French press
Per la preparazione di un caffè con French press perfetto, consigliamo di:
-
Macinare grossolanamente del caffè fresco. In genere si consiglia dai 13g ai 17g di caffè per 250ml d’acqua.
-
Scaldare l’acqua ad una temperatura tra 92-96 C°.
-
Scaldare la French press con acqua calda. Eliminare poi l’acqua.
-
Mettere sul fondo del French press il caffè.
-
Versare l’acqua e successivamente mescolare delicatamente l’infuso con un cucchiaino.
-
Attendere 3-4 minuti; successivamente abbassare il filtro/pressino.
-
Versare immediatamente dopo il caffè in una tazza. Si consiglia di non lasciare il caffè all’interno del French press.



Coldbrew


Cold brew
-
Macinare grossolanamente del caffè fresco. In genere si consiglia dai 50g ai 70g di caffè per 700ml d’acqua.
-
Inserire il caffè all’interno del filtro.
-
Inserire il filtro all’interno della caraffa.
-
Versare l’acqua lentamente all’interno della caraffa.
-
Mettere la caraffa in frigorifero per 8-12 ore.
-
Rimuovere il filtro ed eliminare il caffè macinato.
-
Mescolare prima di servire.